Monte Brisco o Lanzone
Il Monte Brisco o Lanzone appartiene al Massiccio del Monte Figne nel Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo. La vetta ufficiale è situata a “soli” 802m s.l.m. ma essendo ricoperta da boschi, è preferibile ammirare il panorama pochi metri prima rispetto dalla sua cima, nei pressi della grande statua della Madonna del Brisco a 782m s.l.m.: da una parte si scorgono la Pianura Padana, le Colline Piemontesi delle Langhe-Roero-Monferrato e i rilievi delle Alpi nelle giornate terse. In direzione Capanne di Marcarolo, è possibile invece stupirsi della bellezza del Monte Tobbio, iconica vetta e meta obbligatoria per tutti gli amanti dei trekking di media montagna.
Trattandosi del primo rilievo Appenninico giungendo dalle Colline del Gavi , precisamente dal Comune di Bosio, lo spettacolo offerto da madrenatura è davvero impressionante e merita una “sosta relax” in questo luogo di pace e armonia. Trattandosi inoltre di un rilievo che separa la Val Lemme dalla vallata scavata dal Rio Gorzente, lo spettacolo naturale presentato da questa location risulta ancora più ricco di contenuti ed “elementi geografici” che appassionano gli amanti dell’escursionismo e della geologia. Si può notare infatti una particolare differenza morfologica dell’orogenesi delle due vallate nonostante siano, in linea d’aria, a pochissimi chilometri di distanza.
Grazie alla strada asfaltata provinciale che collega Bosio alla Colla degli Eremiti, raggiungere il Brisco è un gioco da ragazzi. Parcheggiando il vostro mezzo di trasporto in uno spiazzo a nord-ovest della montagna, con soli 10 minuti di cammino lungo una strada sterrata, arriverete in questo piccolo angolo di paradiso del nostro pianeta. Per gli amanti della Mountain-Bike, la vetta è raggiungibile col proprio mezzo a due ruote.
Qualunque siano le vostre modalità, l’importante è visitare almeno una volta questo luogo… Ne assolutamente vale la pena, ve lo possiamo garantire!
Dati
Altezza: 802m s.l.m.
Percorsi Consigliati
Comment (0)