Localizzazione: Colline Del Gavi
Il Santuario di Nostra Signora della Guardia, situato sul Colle dei Turchini nei pressi del borgo di Gavi, è uno dei luoghi di culto più amati e frequentati del basso Piemonte. Costruito su questa collina che domina il territorio, offre ai visitatori non solo un’esperienza di profonda spiritualità, ma anche un panorama mozzafiato sulle colline […]
Approfondisci
Il Forte di Gavi, arroccato su un’imponente altura tra le dolci Colline del Gavi, è uno dei simboli più affascinanti della provincia di Alessandria. Con la sua maestosa architettura militare e la posizione panoramica, questa fortezza rappresenta una meta imperdibile per chi ama storia, natura e scenari mozzafiato. Costruito su una base originaria medievale, il […]
Approfondisci
Museo dei Campionissimi Nel cuore di Novi Ligure, una città profondamente legata alla tradizione ciclistica italiana, sorge il Museo dei Campionissimi, un luogo dedicato alla celebrazione dei miti, delle leggende e, in generale, della storia del ciclismo. Questo museo, uno dei più grandi in Europa interamente dedicati alla bicicletta e alla sua storia, è una […]
Approfondisci
Tra le “ultime” Colline del Gavi, si eleva una delle architetture più caratteristiche del nostro territorio: Il Castello di Francavilla Bisio. L’edificio, nella sua completezza, venne realizzato dalla seconda metà del 14º Secolo, costruendolo attorno all’antico torrione originario del 10º Secolo. L’aspetto medievale attuale è frutto di rimaneggiamenti ottocenteschi che possono ingannare i visitatori sull’autenticità […]
Approfondisci
Tipologia: Giro in Moto Difficoltà: Media Durata: 8h (con pause) Equipaggiamento necessario: Giacca, pantaloni e guanti da moto e protezioni Equipaggiamento consigliato: Tuta antipioggia e tovaglia per eventuale sosta
Approfondisci