La Basilica della Madonna della Guardia, situata a Tortona, è uno dei luoghi di culto più importanti delle Terre del Campionissimo e dell’intero Piemonte. Questo capolavoro architettonico, caratterizzato da una maestosa cupola e dalla statua della Madonna con Bambino che domina la sua sommità, rappresenta un simbolo di fede e bellezza, attirando ogni anno numerosi pellegrini e visitatori.
Costruita agli inizi del XX secolo su iniziativa di Don Orione, la basilica è un esempio straordinario di arte sacra e di devozione popolare. Tra le sue caratteristiche più affascinanti:
- La Statua della Madonna con Bambino: Realizzata in rame dorato, la statua svetta sulla cupola principale ed è visibile da ogni angolo della città, simboleggiando la protezione della Madonna Vergine su Tortona e i suoi abitanti. Questo capolavoro di arte sacra è alta oltre 14 metri.
- Facciata imponente: Il design elegante e le decorazioni ricche accolgono i visitatori in un’atmosfera solenne.
- Interni sontuosi: La basilica è arricchita da mosaici, affreschi e dettagli che raccontano episodi della vita di Don Orione e della devozione alla Madonna.
La basilica è un punto di riferimento per i fedeli e per chi cerca un luogo di spiritualità per la devozione a Don Orione. La chiesa è strettamente legata alla figura di San Luigi Orione, nato nella vicina Pontecurone, il quale ha fortemente voluto la sua costruzione per celebrare la Madonna della Guardia. Gli spazi della basilica offrono infatti un ambiente perfetto per il raccoglimento e la meditazione. In particolare Il 29 agosto, durante la celebrazione della Madonna della Guardia, la basilica diventa il fulcro di processioni e cerimonie partecipate.
Uno degli elementi più iconici della basilica è la sua maestosa cupola, una delle più grandi del Piemonte. Salendo nei pressi della struttura si può godere di un panorama unico sulle colline tortonesi e sull’intera città. Questa maestosa architettura religiosa è infatti situata poco fuori dal cuore di Tortona, permettendo così di avere un’ampia prospettiva su tutta la città.
La Basilica è aperta tutto l’anno, ma il momento migliore per visitarla è durante le celebrazioni dedicate alla Madonna della Guardia, che attirano fedeli e turisti da ogni parte del mondo.
La Basilica della Madonna della Guardia di Tortona è dunque un luogo che unisce maestosità architettonica e profonda spiritualità. La sua iconica statua della Madonna con Bambino, visibile da lontano, è un simbolo indelebile della fede e su cui si fonda anche la stessa identità tortonese.
Vivi l’emozione di un luogo sacro: vieni a scoprire la bellezza e la devozione della Basilica della Madonna della Guardia a Tortona!
Percorsi Consigliati
Percorso 101 Tortona – Volpedo
Tour Motociclistico “Le 4 Regioni”
Comment (0)