La Chiesa della Collegiata di Santa Maria Maggiore, situata nel centro storico di Novi Ligure, è uno dei luoghi più affascinanti e rappresentativi della città. Questo capolavoro di architettura religiosa si distingue per la sua maestosità e la sua posizione strategica, circondata dai palazzi storici in stile genovese, che raccontano la storia e il prestigio di Novi Ligure come importante crocevia tra Piemonte e Liguria.
Un Capolavoro di Arte e Architettura
La Collegiata, costruita tra il XVII e il XVIII secolo, si presenta con una magnifica facciata in stile barocco, ornata da dettagli scolpiti e decorazioni che riflettono la maestria artistica dell’epoca. L’interno, a croce latina, sorprende i visitatori con le sue alte navate, riccamente decorate da affreschi e stucchi che conferiscono un’atmosfera solenne e suggestiva.
Tra i tesori custoditi all’interno, spiccano l’altare maggiore, un’opera di grande pregio artistico, realizzata con marmi pregiati, le cappelle laterali, adornate con dipinti e sculture sacre che narrano episodi biblici e santi venerati nella tradizione locale e l’organo monumentale, che rappresenta un esempio eccellente di arte organaria dell’epoca. La Collegiata dunque è un simbolo di arte e fede che rappresenta un patrimonio storico e culturale unico, ideale per chi desidera approfondire la storia locale o semplicemente lasciarsi affascinare dalla sua bellezza. Che tu sia un amante della fotografia, della storia o del turismo religioso, questo luogo saprà conquistarti con il suo fascino senza tempo. La Collegiata è ancora oggi inoltre un importante punto di riferimento per la comunità religiosa locale, con celebrazioni solenni durante le festività principali.
Un Centro Storico di Influenza Genovese
La Chiesa della Collegiata è circondata da un contesto urbano di straordinaria bellezza, caratterizzato dai maestosi palazzi in stile genovese. Questi edifici storici, con le loro facciate eleganti e i ricchi portali, testimoniano l’influenza della vicina Repubblica di Genova sulla città di Novi Ligure, rendendo questa zona un vero museo a cielo aperto. Passeggiando intorno alla Collegiata, potrai ammirare il Palazzo Dellepiane, con la sua imponenza e decorazioni barocche, il Palazzo Negrone, noto per i suoi eleganti dettagli architettonici e i caratteristici vicoli medievali, che offrono scorci pittoreschi e un’atmosfera d’altri tempi. La Chiesa della Collegiata di Novi Ligure è una tappa imperdibile per chi visita questa affascinante città piemontese. Il suo splendore architettonico, unito al contesto dei palazzi genovesi che la circondano, offre un’esperienza unica, dove arte, storia e spiritualità si intrecciano armoniosamente. Aperta tutto l’anno, è consigliabile visitarla durante le ore di luce per godere appieno degli interni illuminati e della bellezza del centro storico circostante.
Scopri la Collegiata e lasciati conquistare dalla bellezza senza tempo di Novi Ligure!
Comment (0)