Pieve Romanica di San Pietro di Volpedo

La Pieve Romanica di San Pietro, situata a Volpedo in Val Curone a pochi chilometri di distanza da Tortona, è una delle testimonianze più antiche e affascinanti del romanico piemontese. Risalente al X secolo, questa pieve è immersa in un paesaggio collinare suggestivo e rappresenta un punto di riferimento per gli amanti dell’arte, della storia […]

Approfondisci

Pieve Romanica di Santa Maria di Viguzzolo

La Pieve Romanica di Santa Maria, situata a Viguzzolo nei pressi di Tortona, è uno dei gioielli architettonici più affascinanti del territorio tortonese. Questo edificio sacro, risalente al X-XI secolo, rappresenta un perfetto esempio di architettura romanica lombarda, immerso in un contesto rurale che ne esalta la bellezza e la spiritualità senza tempo. Un Capolavoro […]

Approfondisci

Castello della Pietra

Il Castello della Pietra di Vobbia, situato nel cuore del Parco Naturale dell’Antola, è uno degli edifici più suggestivi e unici dell’entroterra ligure. Questo straordinario castello medievale risale al XII secolo ed è un simbolo del passato feudale della Liguria. Costruito tra due imponenti speroni di roccia, offre una combinazione perfetta di ingegno architettonico e […]

Approfondisci

Basilica della Madonna della Guardia di Tortona

La Basilica della Madonna della Guardia, situata a Tortona, è uno dei luoghi di culto più importanti delle Terre del Campionissimo e dell’intero Piemonte. Questo capolavoro architettonico, caratterizzato da una maestosa cupola e dalla statua della Madonna con Bambino che domina la sua sommità, rappresenta un simbolo di fede e bellezza, attirando ogni anno numerosi […]

Approfondisci

Parco Castello di Tortona

Il Parco del Castello di Tortona è uno dei luoghi più affascinanti e suggestivi della città, dove storia e natura si fondono armoniosamente. Situato sull’altura che domina il centro storico, questo parco rappresenta un’oasi di pace e bellezza, perfetta per chi desidera rilassarsi, passeggiare o immergersi nelle testimonianze del passato di Tortona. Il Parco Castello […]

Approfondisci

Forte di Gavi

Il Forte di Gavi, arroccato su un’imponente altura tra le dolci Colline del Gavi, è uno dei simboli più affascinanti della provincia di Alessandria. Con la sua maestosa architettura militare e la posizione panoramica, questa fortezza rappresenta una meta imperdibile per chi ama storia, natura e scenari mozzafiato. Costruito su una base originaria medievale, il […]

Approfondisci

Rivarossa

Rivarossa Il fascino dell’Antica Val Borbera può essere racchiusa in questa piccola remota località sulle alture delle Strette di Pertuso. Rivarossa era un’ex Frazione dell’antico Comune di Molo di Borbera, quest’ultima oggi anch’essa Frazione del Comune di Borghetto di Borbera. Questo antico villaggio era popolato fino alla metà del 20º Secolo, quando con il “boom […]

Approfondisci

Libarna

Storia Il villaggio fondato dai Liguri Dectunini, potrebbe essere uno dei quindici oppida che, secondo Livio, si arresero al console Q. Minucio Rufo nel 191 a.C. È menzionata per la prima volta nel II secolo a.C. L’apertura della via Postumia nel 148 a.C. ne favorì senza dubbio la crescita, trasformando Libarna in un importante centro […]

Approfondisci