Categoria: Parchi naturali
- Home
- Categoria: Parchi naturali
Il Monte Chiappo, con i suoi 1.699 metri di altitudine, è una delle mete più amate dagli escursionisti che esplorano l’Alta Val Borbera. Situato nel cuore dell’Appennino Ligure-Piemontese, al confine tra Piemonte, Liguria, Emilia-Romagna e Lombardia, questa vetta regala panorami mozzafiato e sentieri immersi in una natura incontaminata, ideali per gli appassionati di trekking di […]
Approfondisci
Il Monte Ebro, con i suoi 1.700 metri di altitudine, è la vetta più alta dell’Alta Val Borbera e una delle destinazioni più apprezzate dagli amanti del trekking di media montagna. Situato al confine tra le province di Alessandria e Pavia, questo monte regala panorami mozzafiato e percorsi immersi nella natura incontaminata, perfetti per chi […]
Approfondisci
Il Lago del Brugneto, situato nel Parco Naturale dell’Antola in Liguria, è una delle mete più incantevoli per chi cerca tranquillità, bellezze naturali e attività all’aria aperta. Questo lago artificiale, il più grande della Liguria, non è solo una riserva d’acqua fondamentale per la regione, ma anche una destinazione perfetta per gli amanti del trekking, […]
Approfondisci
Monte Tobbio Il Monte Tobbio è sicuramente è la montagna più caratteristica di tutto il nostro territorio, non per la sua “umile” altezza di 1092m s.l.m., ma per essere facilmente individuabile già a grandi distanza dalla Pianura Padana. Con la splendida chiesetta dedicata a Nostra Signora di Caravaggio edificata nel 1897, il Tobbio si presta […]
Approfondisci
Monte Telegrafo e Monte Leco Il Monte Telegrafo e il Monte Leco sono 2 cime caratterizzate entrambe dalla presenza di tralicci di trasmissione. Per quanto concerne il Monte Telegrafo, il rilievo è facilmente raggiungibile con pochi minuti di cammino dal Passo della Bocchetta, valico iconico Appenninico posto a 772m s.l.m. al confine amministrativo con Liguria […]
Approfondisci