Monte Chiappo

Il Monte Chiappo, con i suoi 1.699 metri di altitudine, è una delle mete più amate dagli escursionisti che esplorano l’Alta Val Borbera. Situato nel cuore dell’Appennino Ligure-Piemontese, al confine tra Piemonte, Liguria, Emilia-Romagna e Lombardia, questa vetta regala panorami mozzafiato e sentieri immersi in una natura incontaminata, ideali per gli appassionati di trekking di […]

Approfondisci

Monte Ebro

Il Monte Ebro, con i suoi 1.700 metri di altitudine, è la vetta più alta dell’Alta Val Borbera e una delle destinazioni più apprezzate dagli amanti del trekking di media montagna. Situato al confine tra le province di Alessandria e Pavia, questo monte regala panorami mozzafiato e percorsi immersi nella natura incontaminata, perfetti per chi […]

Approfondisci

Pieve Romanica di San Pietro di Volpedo

La Pieve Romanica di San Pietro, situata a Volpedo in Val Curone a pochi chilometri di distanza da Tortona, è una delle testimonianze più antiche e affascinanti del romanico piemontese. Risalente al X secolo, questa pieve è immersa in un paesaggio collinare suggestivo e rappresenta un punto di riferimento per gli amanti dell’arte, della storia […]

Approfondisci

Big Bench n.172 Pozzol Groppo

La Big Bench n.172 di Pozzol Groppo, caratterizzata dal suo colore azzurro/giallo, è una delle location migliori per poter ammirare tutta la bellezza dei Colli Tortonesi e per apprezzarne il suo paesaggio della Val Curone. Da qui potete scorgere Pozzol Groppo e il borgo confinante di Volpedo, tra i “Borghi più belli d’Italia”. Nelle giornate […]

Approfondisci

Big Bench n.129 Casasco

La Big Bench n.129 di Casasco, caratterizzata dal suo colore azzurro/rosso, è una delle location migliori per poter ammirare tutta la bellezza dei Colli Tortonesi e per apprezzarne il suo paesaggio prettamente agricolo tra la Val Curone e la Val Grue. Da qui potete scorgere ovviamente Casasco e il borgo confinante di Montemarzino. Nelle giornate […]

Approfondisci

Pieve Romanica di Santa Maria di Viguzzolo

La Pieve Romanica di Santa Maria, situata a Viguzzolo nei pressi di Tortona, è uno dei gioielli architettonici più affascinanti del territorio tortonese. Questo edificio sacro, risalente al X-XI secolo, rappresenta un perfetto esempio di architettura romanica lombarda, immerso in un contesto rurale che ne esalta la bellezza e la spiritualità senza tempo. Un Capolavoro […]

Approfondisci

Castello della Pietra

Il Castello della Pietra di Vobbia, situato nel cuore del Parco Naturale dell’Antola, è uno degli edifici più suggestivi e unici dell’entroterra ligure. Questo straordinario castello medievale risale al XII secolo ed è un simbolo del passato feudale della Liguria. Costruito tra due imponenti speroni di roccia, offre una combinazione perfetta di ingegno architettonico e […]

Approfondisci

Palazzo Dellepiane

Il Palazzo Dellepiane, situato nel cuore di Novi Ligure nell’omonima Piazza Dellepiane, è un edificio storico di grande fascino e importanza culturale. Questo imponente palazzo, circondato da altri edifici storici e attività commerciali, è oggi sede del municipio, e rappresenta uno degli esempi più significativi dell’architettura ottocentesca della città, nonché un punto di riferimento per […]

Approfondisci

Palazzo Negrone

Il Palazzo Negrone, situato nel centro storico di Novi Ligure, è una delle dimore storiche più affascinanti della città, simbolo dell’eleganza architettonica e della ricchezza culturale che contraddistinguono questa zona del Piemonte. Perfetto per gli appassionati di storia e arte, il palazzo offre un’esperienza unica alla scoperta delle tradizioni nobiliari e dello stile genovese che […]

Approfondisci

Basilica della Madonna della Guardia di Tortona

La Basilica della Madonna della Guardia, situata a Tortona, è uno dei luoghi di culto più importanti delle Terre del Campionissimo e dell’intero Piemonte. Questo capolavoro architettonico, caratterizzato da una maestosa cupola e dalla statua della Madonna con Bambino che domina la sua sommità, rappresenta un simbolo di fede e bellezza, attirando ogni anno numerosi […]

Approfondisci